
la costruzione di un’hit si fonda su un riff unico e circolare hi-hat e cassa sul beat + rullante a presa rapida per cementare versi ad effetto senza causa (“tutti i diritti sono riservati Perugina™") e ora il copione impone – PAUSA – per poi creare il giusto climax con la giusta rima
ma tu qui sbagli già! un cambio di velocità non gioverà all’umore e questa strana melodia dov’è che va a parare?
e se tornando in LA♩ il lungo ritornello non includerà parole come "sole-cuore-amore" linguaggio universale mentre si va in minore l’ascoltatore non ti ascolterà
la promozione dell’hit si basa sul ripetere fino a scoppiare ordigno a 16 bit di quattro quarti in scatola da riscaldare
ma tu hai fallito già... un cambio di atmosfera forse aiuterà a ispirare l’analisi post mortem per quanto lineare
che ti ripeterà che di questi minuti non c’è niente da lanciare perché, pur se in maggiore il mio consumatore non ti consumerà
© ℗ f m 2015
|